Il Portale dell'Associazione Gruppo Folk Ortobene di Nuoro

  Benvenuto nel nostro Portale!

 «Spettacoli»

Appuntamento con "Mastros in Santu Predu" 2006
    (Postato da Admin il 10/11/2006 - 07:17:34 - l'Articolo é stato letto 7578 volte)

Immagine: AutunnoBarbagia_3_2006.jpgTorna l'ormai consueto ed annuale appuntamento con la manifestazione "Mastros in Santu Predu".

La manifestazione nuorese, che si inserisce nella serie di percorsi culturali ed enogastronomici conosciuta dai più come "Cortes Apertas" ma ufficialmente denominata "Autunno in Barbagia", é organizzata dalla Associazione Culturale "Tracas" con la collaborazione di diverse altre Associazioni Culturali cittadine fra cui la nostra.

L'ASPEN (Azienda di promozione della Camera di Commercio di Nuoro) nel presentare l'iniziativa scrive: Camminare tra le case di pietra dei centri storici, assistere alle lavorazioni artigiane, assaporare i prodotti tipici dai sapori genuini, scoprire i segreti di una cultura millenaria nello splendido scenario di una natura incontaminata..Immagine: Mastros2006.jpg

Ancora una volta dunque la nostra Associazione partecipa in maniera attiva alla manifestazione, aprendo la propria sede sociale ai visitatori e proponendo, oltre alla tradizionale accoglienza nuorese, il nostro inestimabile patrimonio di balli e canti ed una inedita mostra fotografica di foto storiche relative a quaranta e più anni della nostra attività che saranno esposte sempre nella nostra sede di Via Grazia Deledda.

Nel seguito dell'articolo trovate ulteriori dettagliate informazioni sull'Evento (Orari, Eventi, Partecipanti e Mappa dei Percorsi)





Programma Mastros in Santu Predu 17, 18 e 19 Novembre 2006

Venerdì 17 novembre dalle ore 16:30<
Via Mons. Bua (Sala ex ISOLA)

- Inaugurazione della manifestazione Mastros in Santu Predu 2006
- Il corpo bandistico Santa Cecilia diretta dal maestro Adamo Panari apre la visita inaugurale ai laboratori del quartiere storico

Via A. Mario (Casa Sanna) Invito inaugurale e degustazione dei prodotti tipici
Scuola Media n° 4 Mialinu ‘e Crapinu , dal libro Sos Sinnos di M. Pira, rappresentazione teatrale a cura di Bocheteatro di G. Carroni
Sabato 18 e Domenica 19 Novembre dalle ore 9:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 20:30
Apertura delle oltre 100 botteghe artigiane e studi artistici, dei musei, delle gallerie artistiche, dei luoghi di culto
Lungo il percorso di Mastros in santu Predu

I gruppi di tradizioni popolari animeranno con canti e balli i percorsi culturali e le botteghe, interverranno:

  • I cori : Barbagia, di Nuoro, Sos Canarjos, Amici del folclore, Ortobene (Coro e Ballo), Su Nugoresu, Grazia Deledda, Nugoro Amada
  • I tenores : Santu Predu, Nugoresu, Angelo Caria, Santu Caralu, Goine
  • I gruppi di ballo : Santu Predu, Ortobene, Amici del folclore, Bustianu Satta, Sos Canarjos
  • I musicisti : Carlo Boeddu, Gian Paolo Piredda, Cesare Carta
Via Mons. Bua (ex ISOLA) Nugoro Artigiana - Mostra dell'artigianato tipico e artistico, Progetto Comunitario Trasfrontaliero intereg iiia Sardegna Corsica Toscana
Piazza S. Maria (ex Tribunale) Confini - Boundairies a cura del Museo m.a.n.
Via mannu (Museo Archeologico) Mostra permanente dei reperti archeologici a cura della Sovrintendenza dei Beni Archeologici
Biblioteca Satta Laboratori didattici ed esposizione delle oper e degli studenti dell'Istituto D'arte Francesco Ciusa
Piazza Asproni Moto e auto d'epoca con prove di regolarità motociclistica a cura del Vespa E Lambretta Clubs
Piazza San Giovanni Mostra mercato dell'antiquariato , esposizione di mobili antichi e modernariato
Via Chironi (Casa Chironi) - Maniscalco al lavoro ferratura del cavallo (sabato e domenica ore 15:30)
- La smielatura con degustazione e vendita del miele
- Cortile pastorale con lavorazione del formaggio e con degustazioni
Piazza su connottu - Intro e muros …. timidi umili gesti quotidiani si nascondono tra le mura domestiche … a volte appaiono tra panni stesi - come in questa notte
- Installazioni del pittore sassarese Angelo Maggi
- Comunicando artistica…mente Iniziativa d'arte a cura del Dipartimento di salute mentale usl n° 3
- Musica dal vivo : Old Jazz Band in concerto (sabato ore 16:30) - Cuba Cuba in concerto (domenica ore 16:30)
Piazza su Connottu, via Chironi , su Rosariu “ Omaggio ai poeti sardi ” percorso con recitazione e canto dal vivo delle più belle poesie in sardo
Rione Santa Rughe e Sa Maria 'e Lodè “ Omaggio a Bastiano Murgia ” percorso didattico dei giochi antichi con le illustrazioni tratte dal libro “L a favola dei ragazzi scalzi”
Piazza Del Rosario Sos sinzos del s'erentzia - pinturas de brulla - a cura dell' artista Emanuele  Mureddu
Piazza San Carlo Su filindeu preparazione dal vivo dell'antica pasta, a cura della Sig.ra Paola Abraini
Casa dei contrafforti - Sa dommo e sa chera preparazione dal vivo delle candele, a cura della Sig.ra Angela Guria
- La rivolta di Pratobello mostra fotografica di Adriano Mordenti
- Omines Atelier Gabba, laboratorio sarto per uomo
- Esposizione lavori artistici in pelle , di finimenti per cavalli e costumi sardi di Salvatore e Giuliana Mattu
Via G. Deledda Mostra permanente , proposizione dello studio romano dell'autrice, a cura dell'ISRE
Museo Deleddiano - Sa trunfa o trumbas - realizzazione dello scaccia pensieri e prova di suono, a cura di Pietro Paolo e Ignazio Piredda
- Omaggio a Grazia Deledda illustrazioni di Giulio Grosso tratte da Il dono di natale , a cura Cooperativa per i servizi bibliotecari
Chiese del Rosario, San Carlo, Santa Croce, San Salvatore ( dalle ore 10:30 e dalle ore 16:00 domenica) Il canto sacro e gosos , a cura dei Cori di Tradizioni Popolari nuoresi e Su Concordu de Orosei, con M. Corimbi, T. Mula, F. Sannai, P. Burrai
Scuola S. Pietro

- " Il cielo in una stanza ", planetario scientifico a cura dell'Associazione Astronomica Nuorese
- Gruppi scolastici , mostra fotografica antologica dagli anni ‘50
- Ballos, jocos e imbentos de papiru , laboratori didattici a cura della Scuola elementare S. Pietro
- Mercatino di oggetti realizzati dai bambini a cura della Scuola Elementare S. Pietro

Via Alberto Mario Sonos de canna : laboratorio dello strumento musicale etnico (launeddas e pipiaiolos…), a cura di Cesare Carta
Casa Sanna - " Travolti da un insolito destino in un mare d'agosto " immagini dal set del film con madonna, di M. Locci e R. Moro
- Mostra scultura Demetrio Mascia
- Foto ritratto : sala di posa attrezzata per il ritratto di un tempo …. studio fotografico
Vicolo Parini

Il pittore-scultore Pietro Longu visita con la sua arte il rione di San Pietro

Via G. Deledda (Casa del parco) - Laboratorio di ricamo tradizionale esposizioni di preziosi filati, circolo culturale Su Passu
- Recitazione di poesie a cura di Franco Mura
Via A. Mario Documentari dei lavori artigianali : la fede sarda, filigrana filindeu, pane, formaggio, tessitura di tappeti a cura di Pj Gambioli
Piazza Rosario

Allestimento di un giardino con la flora sarda con proiezioni multimediali, a cura Dell'Ente Foreste Di Nuoro

Via Chironi - Bibliobus : il libro in piazza a cura della cooperativa per i servizi bibliotecari
- Spazio Munari : laboratorio ludico attrezzato per bambini e non, a cura della Biblioteca S. Satta
Piazza A. di Torres Processo di fusione dei metalli , a cura delle Officine Meccaniche Italia di Cagliari
Via beccaria - Intaglio del legno lavorazione ed esposizione di cassapanche sarde a cura di Mario Guidetti
- Lavorazione ed esposizione delle opere dell'artista Graziano Piras
Via Ballero (Liceo Linguistico) Mostra itinerante della flora e fauna endemica a cura Dell'Ente Foreste Di Nuoro
Via Gonario (Casa Serrones) - Corte agro-pastorale con lavorazione e degustazione di formaggi
- Degustazione se bade e del pane carasau e pane lentu
- Colorazione naturale delle stoffe
- Lavorazione del ferro battuto
- Esposizione costumi tradizionali
Via Seb. Satta (Museo m.a.n.) - Confini - Boundairies
- Alessandro Diana in Concerto chitarra classica, a cura dell'associazione Musicare (ore 21:00 sabato)
Piazza del Popolo (Galleria Il Portico) Personale dell'artista Sebastiana Mesina
Via M. d'Arborea (Casa Pirari) - Lavorazione e degustazione del latte , della ricotta, dei formaggi, dei dolci tipici e del su filindeu …
- Proiezione dei processi di lavorazione del formaggio e del filindeu , di P.J Gambioli.
Via Chironi, via Gonario, via a Volta, via M. d'Arborea, via Sulis, Vicolo Giusti Degustazioni tipiche : arrosti, bolliti, filindeu, formaggio e latticini, dolci, casadinas, cattas, orillettas, frittelle...

Autunno in Barbagia è un'iniziativa ASPEN, Azienda Speciale della Camera di Commercio IAA di Nuoro 

Mastros in Santu Predu è un progetto della Associazione culturale Tracas di Nuoro

Si Ringraziano tutti coloro che hanno collaborato nell'organizzzazione :

  • Gli artisti, artigiani, i commercianti, i proprietari delle case che hanno creduto nell'evento
  • Amministrazione Comunale di Nuoro
  • L'Api Sarda, la CNA e la Confartigianato di nuoro
  • Confcommercio
  • I.S.R.E. - Istituto Superiore Regionale Etnografico
  • MAN – Museo d'Arte di Nuoro
  • Museo Archeologico di Nuoro
  • Consorzio per la Pubblica Lettura S. Satta di Nuoro
  • Ente Foreste della Sardegna Nuoro
  • Le autorità ecclesiastiche
  • L'Istituto D'arte Francesco Ciusa con i professori e gli alunni
  • Il Liceo Linguistico Maria Immacolata con i professori e gli alunni
  • I gruppi di tradizioni popolari, gli attori i musicisti,
  • Su Concordu de Orosei de M artino Corimbi
  • La società Nuoro ambiente


Immagine: Mastros2006_Mappa.jpg


I PARTECIPANTI ALLA MANIFESTAZIONE
  1. Mostra dell'artigianato tipico ed artistico Progetto Comunitario Trasfrontaliero intereg iiia Sardegna Corsica Toscana, via Mons Bua
  2. Museo MAN mostra Confini – Boundairies , piazza Santa Maria ex tribunale
  3. Museo archeologico mostra permanente dei reperti archeologici,
  4. Istituto D'Arte F. Ciusa , laboratori ed esposizione delle opere degli studenti, via Mannu giardino del Museo Archeologico
  5. Biblioteca Sebastiano Satta , Piazza Asproni
  6. Istituto D'Arte F. Ciusa , laboratori ed esposizione delle opere degli studenti, piazza Asproni giardino biblioteca S. Satta
  7. Vespa e Lambretta Club , esposizione di moto e auto d'epoca, prove di regolarità motociclistica, piazza Asproni
  8. Danila Iadeluca , laboratorio di sartoria femminile, via Aspromonte
  9. Graziano Dessena , laboratorio di pelletteria, via Aspromonte 27
  10. Roberto Demontis , laboratorio tappezzeria e rivestimenti via Aspromonte
  11. Gian Paolo Piredda suonatore di organetto, ballos, contos e cantos in santu predu, via Aspromonte
  12. Giovannino Ortu , laboratorio ed esposizione di antichi giochi, maschere, intaglio, via Aspromonte
  13. Giuseppe Pira , laboratorio di metalli artistici, via Aspromonte
  14. Antonello Mura , laboratorio di pasticceria, degustazione e vendita di dolci e torte, via angioi
  15. Elena Corda , creazioni elè, via G. Deledda 12
  16. Gruppo Ortobene (Coro e Ballo), balli e canti della tradizione popolare, via G.Deledda sede sociale
  17. Francesco  Rais , lavorazione artistica del legno sculture e oggetti tradizionali di uso domestico, via G.Deledda
  18. Mostra mercato dell'antiquariato , piazza San Giovanni
  19. Francesco  Cadinu , laboratorio orafo ed esposizione, piazza San Giovanni
  20. Elias  Piredda , laboratorio erborista, lavorazione e vendita dei prodotti, via Roma 5
  21. Franca Frogheri Bussa , laboratorio di dolci sardi con degustazione e vendita, via Giusti 21
  22. Tenore Nugoresu , canti della tradizione popolare, via Giusti sede sociale
  23. Delogu Redento Martino , racconti in limba per ragazzi, via angioi 30
  24. Gino Demontis , tappezziere e sarto cucito di costumi tradizionali, via Chironi 16
  25. Ugo  Marcialis , maniscalco ferratura del cavallo, piazza Su Connottu cortile casa Chironi
  26. Antonello Soma , cortile pastorale con degustazioni, piazza Su Connottu cortile casa Chironi
  27. Silvestro Loche , smielatura con degustazione e vendita del miele, piazza Su Connottu cortile casa Chironi
  28. Luigi  Pattusi , ultimo dei laboratori tradizionali del barbiere con i caratteristici strumenti di lavoro, via Roma
  29. Francesca Podda , laboratorio orafo lavorazione ed esposizione dei preziosi manufatti, via Roma
  30. Tarcisio Balloi , lavorazione ed esposizione di opere scultoree, via Su Connottu
  31. Gruppo Grotte Old Jazz Band concerto dal vivo, sabato 18 ore 16:30, piazza Su Connottu
  32. Cuba Cuba, concerto dal vivo , domenica 19 ore 16:30, piazza Su Connottu
  33. Angelo Maggi Intro e muros …. timidi umili gesti quotidiani si nascondono tra le mura domestiche … a volte appaiono panni stesi come in questa notte…, installazione pittorica in piazza Su Connottu
  34. Dipartimento di salute mentale usl n° 3 , comunicando artistica...mente , piazza Su Connottu Picinipiciò
  35. Tore Campus , Elio Moncelsi , Michele Pintore , "nugoro amada nugoro amada" colore a tre mani, piazza Su Connottu
  36. Emanuele  Mureddu , Sos sinzos del s'erentzia - pinturas de brulla , piazza San Carlo via A. Mario
  37. Carla Ticca , esposizione di pitture e altri lavori artistici, via Alberto Mario
  38. Nicolina Carta emozioni in rilievo arte pittorica scrittura poesia, via Alberto Mario
  39. Pj  Gambioli , proiezione di documentari: la fede sarda , la filigrana, il filindeu, il pane,il formaggio,la tessitura di tappeti , via Alberto Mario
  40. Demetrio Mascia , mostra scultura, via Alberto Mario
  41. M. Locci e R. Moro , “ travolti da un insolito destino in un mare d'agosto” immagini dal set con Madonna, via Alberto Mario
  42. Foto Ritratto : sala di posa attrezzata per il ritratto di un tempo …, via Alberto Mario
  43. Cesare Carta , sonos de cannas laboratorio di strumenti etnici: laueneddas e pipiaiolos… con prove di suono, via Alberto Mario
  44. Rita Saggia , lavorazione ceramica e vetrofusione, piazza Salvatore Satta
  45. Luigi Gallisai , preparazione degustazioni tipiche, piazza Salvatore Satta
  46. Gruppo Santu Predu , balli e canti della tradizione popolare, piazza Salvatore Satta sede sociale "Nugoro … ateros tempos" mostra fotografica, piazza Salvatore Satta sede sociale
  47. Gian Luca Mele , il fumetto illustrativo, via Chironi
  48. Sebastiano Sanna , installazioni e sculture via Chironi
  49. Francesco Crisponi , laboratorio di restauro e corniceria, oggettistica e antiquariato via Chironi
  50. Omaggio ai Poeti Sardi , percorso poetico e di canto nella piazza Su Connottu, via Chironi, Su Rosariu …..
  51. Paola Abbaini , Preparazione dal vivo dell'antica pasta su filindeu, piazza San Carlo Casa Contrafforti
  52. Angela Guria , Preparazione dal vivo delle candele artistiche , piazza San Carlo Casa Contrafforti
  53. Adriano Mordenti , mostra fotografica la rivolta di Pratobello, piazza San Carlo Casa Contrafforti
  54. Omines Gabba Atelier sartoria per uomo , piazza San Carlo Casa Contrafforti
  55. Salvatore e Giuliana Mattu Esposizione lavori artistici in pelle, di finimenti per cavalli e costumi sardi piazza San Carlo Casa Contrafforti
  56. Pietro Longu , con la sua arte, visita nel rione san pietro , vico Parini 5
  57. Mario  Sanna , lavorazione ed esposizione di opere dell'artista, via Parini 9
  58. Rosaura Sanna , laboratorio di ceramica ed esposizione di manufatti, via Parini 9
  59. Amici del Folclore , balli e canti della tradizione popolare, via G.Deledda sede sociale
  60. Franco Mura , Recitazione di poesie , via Grazia Deledda Casa del Parco
  61. Circolo Culturale Su Passu , laboratorio di ricamo tradizionale con preziose esposizioni di filati, via Deledda casa del parco
  62. Museo Grazia Deledda , casa natale della scrittrice a cura dell'ISRE
  63. Pier Paolo e Ignazio Piredda , laboratorio de sa trunfa o trumbas, lo scaccia pensieri sardo, cortile museo Grazia Deledda
  64. Cooperativa per i Servizi Bibliotecari , Omaggio a Grazia Deledda mostra fotografica, cortile museo Grazia D eledda
  65. Ente Foreste di Nuoro , mostra della flora sarda con proiezioni multimediali , piazza Del Rosario
  66. Biblioteca Sebastiano Satta spazio munari: laboratorio ludico attrezzato per bambini, via Chironi
  67. Cooperativa per i Servizi Bibliotecari , Bibliobus il libro in piazza , piazza Adelasia di Torres
  68. Officine Meccaniche Italia di Cagliari , processo di fusione dei metalli, piazza Adelasia di Torres
  69. Anna de Mutis , spazio ludico attrezzato per bambini, via Chironi
  70. Manufatti Laura  Puggioni , laboratorio con esposizione di pregiati manufatti ceramica artistica, via Chironi 81
  71. Mario  Guidetti , intaglio del legno ed esposizione di antiche cassapanche sarde, via Beccaria
  72. Graziano  Piras , lavorazione ed esposizione delle opere dell'artista , via Beccaria
  73. Salvatore Goddi , laboratorio ed esposizione dei manufatti di oreficeria tradizionale, via Gonario
  74. Roberta Murru , laboratorio con esposizione di pregiati manufatti di ceramica, via Gonario 14
  75. Lottario Dettori , lavorazione ed esposizione di opere pittoriche, piazza Campo Di Fiori 6
  76. Mena Grazia Rosa Lutzu , lavorazione del latte, della ricotta e dei dolci tipici: sebade, casadinas, cattas, orillettas con cottura e degustazione de su filindeu , via Mariano D'arborea 6 casa pirari
  77. Paola Tedde , degustazione delle sebade, via Gonario, casa Sos Serrones
  78. Giovanni e Pietro Brotzu , fucina del fabbro, esposizione di manufatti in ferro battuto, via Gonario casa Sos Serrones
  79. Degustazioni piatti tipici , via Gonario casa Sos Serrones
  80. Gruppo Santu Caralu , balli e canti della tradizione popolare, via Gonario casa Sos Serrones sede sociale
  81. Franco Sedda , laboratorio ed esposizione di sculture e oggettistica d'arte, via Gonario casa Sos Serrones
  82. Lavorazione del pane carasau , via Gonario casa Sos Serrones
  83. Colorazione naturale delle stoffe , via Gonario casa Sos Serrones
  84. Pietro Costa , lavorazione ed esposizione di sculture e opere pittoriche, via Della Pietà
  85. Franceschina e Grazia Selis , lavorazione del filindeu, via Della Pietà
  86. Luciana Aironi , ossessioni arte video scultura e pittura, via Della Pietà Casa Musina
  87. Angelo Corda , lavorazione della pelle ed esposizione dei manufatti , via Prati
  88. Maria Antonia Tolu , preparazione casizolu e sebade frittelle , via A.Volta
  89. Giovanni  Pisanu , lavorazione ed esposizione di opere pittoriche via Paolo Sarpi
  90. Franco Manconi , lavorazione ed esposizione di opere di pittura ed oreficeria, via Buonarrotti
  91. Lisa Maulu , ibrida-mente, via Sulis
  92. Antonio chironi , lavorazioni artistiche del legno, via Sulis
  93. Simonetta Congiu , sperimentazione artistiche progetto artigianale tessitura arazzo moderno, via Sulis
  94. Giuseppina Miceli , lavorazione culurjones, sebade e pasta fresca , via Sulis
  95. Francesco Alpigiano , lavorazione ed esposizione di sculture e pittore dell'artista, via Brusco Onnis
  96. In punta d'ago , laboratorio di ricamo ed esposizione di preziosi ricami e filati, associazione, via Sulis
  97. Paola  Soddu , complementi di arredo: arazzi, cuscini tovagliati, tendaggi…., via Sulis
  98. Roberta Luche , lavorazione ed esposizione di opere pittoriche, via Sulis
  99. Sandrine Lescarraux , laboratorio di pittura e ceramica artistica con esposizione delle opere, via Sulis
  100. Riccardo Costa , lavorazione della pelle ed esposizione dei manufatti sellaio, via Sulis
  101. Omaggio a Bastiano Murgia , percorso dei giochi antichi tratti da la favola dei ragazzi scalzi , piazza Santa Croce e via Malta
  102. Valeria Podda , creazioni artistiche, via Malta 33
  103. Antonello Delogu , laboratorio orafo ed esposizione di manufatti di innovazione stilistica, via Malta 13
  104. Associazione Astronomica Nuorese , “il cielo in una stanza ” planetario, via Malta Scuola Elementare San Pietro
  105. Scuola Elementare San Pietro , laboratorio ballos jocos e imbentos de papiru ..., via Malta
  106. Gruppi Scolastici mostra fotografica della scuola sin dagli anni '50
  107. Laboratorio di poesia
  108. Mercatino di oggetti realizzati dai bambini dagli alunni
  109. Riproposizione del l'aula della memoria
  110. Giovanna Grazia e Michele Fois Ledda , laboratorio di pasticceria con degustazione e vendita di dolci sardi, via Malta
  111. Ente Foreste di Nuoro , esposizione flora e fauna endemica, via Ballero c/o il Liceo Linguistico Maria Immacolata
  112. Nicolò e Giuseppe Pinu , lavorazioni ed esposizione dei capi di sartoria maschile tradizionali, via Ballero 80
  113. Cori di Tradizioni Popolari Nuoresi e Su Concordu de Orosei Cantos de Cresia e Gosos, percorso religioso nelle chiese del: SS. Rosario, San Carlo, Santa Croce e San Salvatore

Organizzazione e info:
Tracas via Della pietà 55 tel. 320 7772242
E-Mail: associazione.tracas@tiscali.it

 






  MENU
   Home Page
   L'Associazione
   Il Coro Ortobene
   Il Ballo Ortobene
   Il Costume
   Musica & Discografia
   Spartiti x Coro
   Contattaci


  MENU UTENTE
   Accesso Utenti
   Registrati!
   Passwd dimenticata?
   E-Mail
   Guestbook


  TRADUTTORI
   English Version
   Version Française


© 2005 - Giovanni Zola - Tutti i diritti sono riservati.